StrongmanRun 2025: fissata la data ufficiale, la corsa più folle d’Italia torna a Rovereto

Il conto alla rovescia è iniziato. La Fisherman’s Friend StrongmanRun tornerà a colorare Rovereto il 20 settembre 2025, con un percorso urbano interamente rinnovato e una partecipazione record prevista di oltre 8.000 runner da tutta Europa. Un evento tra sport e spettacolo Dopo due anni di stop forzato e una ripresa graduale, la corsa più “pazza” d’Italia conferma il proprio format: 20 chilometri di fango, acqua, ostacoli e adrenalina pura. Secondo gli organizzatori, il tracciato attraverserà le vie del centro storico e la zona industriale, con passaggi tra balle di paglia e container marittimi. “La StrongmanRun non è solo competizione

Read more

Alimentazione per la corsa a ostacoli: cosa mangiare prima e dopo la StrongmanRun

Ogni gara comincia a tavola. Per la StrongmanRun, l’alimentazione può determinare la differenza tra arrivare e mollare. La settimana prima della gara Gli esperti di nutrizione del CONI consigliano di aumentare progressivamente i carboidrati complessi (pasta, riso integrale, avena) per saturare le riserve di glicogeno. “L’errore più comune è strafare la sera prima”, spiega la nutrizionista sportiva Francesca Bertini. “Meglio pasti regolari e idratazione costante.” Il giorno della corsa Colazione leggera tre ore prima: pane con miele, banana e caffè. Evitare latticini e grassi. Durante la gara, bere piccoli sorsi ogni 20 minuti e assumere sali minerali. Il recupero Nelle

Read more

“Nel fango ho ritrovato me stesso”: le storie dei runner della StrongmanRun

Oltre la fatica, oltre la gara. La StrongmanRun è fatta di storie che restano addosso come il fango. Dal dolore alla rinascita Giulia Martini, 39 anni, insegnante, ha corso l’edizione 2024 dopo una lunga battaglia contro un tumore. “Ogni ostacolo era un anno di terapia”, racconta. Al traguardo l’hanno accolta in lacrime marito e figli. Il gruppo che ha cambiato la vita A Trento, un gruppo di colleghi di un’azienda metalmeccanica partecipa ogni anno con la maglietta “Mai soli”. Si allenano insieme all’alba. “All’inizio era uno scherzo – spiega Mauro, 48 anni – ora è la nostra terapia di squadra.”

Read more

Droni, RFID e intelligenza artificiale: la tecnologia dietro la StrongmanRun 2025

L’edizione 2025 della StrongmanRun sarà la più tecnologica di sempre. Droni, chip RFID e intelligenza artificiale cambiano il modo di correre e raccontare l’evento. Monitoraggio in tempo reale Ogni atleta indosserà un bracciale con sensore RFID collegato alla centrale di controllo. Il sistema registra battito cardiaco, tempi parziali e posizione. “È la prima corsa a ostacoli italiana con tracciamento integrato”, conferma la Fidal. Droni per sicurezza e spettacolo Otto droni sorvoleranno il percorso per garantire assistenza e riprese live. Le immagini saranno trasmesse sui maxi-schermi del villaggio e su Sky Sport. L’AI che analizza i dati Un algoritmo sviluppato da

Read more