StrongmanRun 2025: fissata la data ufficiale, la corsa più folle d’Italia torna a Rovereto

Alessandra Perrone

Novembre 8, 2025

Il conto alla rovescia è iniziato. La Fisherman’s Friend StrongmanRun tornerà a colorare Rovereto il 20 settembre 2025, con un percorso urbano interamente rinnovato e una partecipazione record prevista di oltre 8.000 runner da tutta Europa.

Un evento tra sport e spettacolo

Dopo due anni di stop forzato e una ripresa graduale, la corsa più “pazza” d’Italia conferma il proprio format: 20 chilometri di fango, acqua, ostacoli e adrenalina pura. Secondo gli organizzatori, il tracciato attraverserà le vie del centro storico e la zona industriale, con passaggi tra balle di paglia e container marittimi. “La StrongmanRun non è solo competizione – spiega il direttore tecnico Paolo Casalini – ma una festa collettiva, una prova di resistenza fisica e mentale.”

Novità 2025: percorso sostenibile

Per la prima volta saranno utilizzati materiali riciclati per gli ostacoli e docce alimentate da acqua termica recuperata. L’evento aderisce al protocollo Eco-Race Italia e prevede la piantumazione di 500 alberi per compensare le emissioni.

Atleti e curiosi da tutta Europa

Sono già arrivate iscrizioni da Germania, Austria e Croazia. Tra i favoriti c’è il triatleta altoatesino Lukas Hofer, mentre tra le donne la spagnola Marta Garcia tenterà di difendere il titolo 2024. Il villaggio sportivo aprirà venerdì sera con musica live e street food locale.

Sicurezza e inclusione

Oltre 300 volontari e 40 operatori sanitari garantiranno assistenza lungo il percorso. Novità anche per gli atleti disabili, che potranno partecipare a una staffetta inclusiva di 5 km. “La forza non è solo nei muscoli, ma nel gruppo”, ha ricordato il sindaco Francesco Valduga.

La StrongmanRun si conferma così un simbolo di energia e rinascita: la corsa che non premia solo chi arriva primo, ma chi non si ferma.